BUSAJO CAMPUS
Il Busajo Campus รจ molto piรน di un edificio: รจ una casa che accoglie, una scuola che apre orizzonti, un laboratorio dove si impara un mestiere.
Progettato dallo studio Andrรฉ Benaim e costruito interamente con materiali autoctoni e maestranze locali, il Busajo Campus ospita fino a 100 tra bambini, bambine e adolescenti. Aule e laboratori, spazi per lo sport e la socialitร , dormitori e mensa: ogni ambiente รจ un luogo dove sentirsi protetti e prepararsi al domani.
Qui i bambini di strada ritrovano dignitร , istruzione, salute e la possibilitร concreta di costruire il proprio futuro, senza dover abbandonare la loro terra.


LE NOSTRE ATTIVITร
ACCOGLIENZA AL CAMPUS
Il primo passo verso un nuovo inizio: al Busajo Campus i bambini di strada trovano un rifugio sicuro, un letto, pasti caldi e la certezza di non essere piรน soli. Qui lโinfanzia torna a essere protetta.
ISTRUZIONE
A Busajo Campus la scuola รจ un diritto finalmente riconquistato. Dalle prime lettere ai percorsi piรน avanzati, lโistruzione restituisce dignitร , apre nuovi orizzonti e offre la chiave per costruire il proprio futuro.
FORMAZIONE PROFESSIONALE
Nei nostri laboratori di falegnameria, tessitura, panificazione, tipografia e altri mestieri, ragazzi e ragazze imparano competenze concrete che consentono loro di raggiungere l’indipendenza economica.
SUPPORTO PSICOLOGICO E SANITARIO
Non basta curare il corpo, serve guarire anche le ferite invisibili. Offriamo cure mediche e sostegno psicologico per accompagnare ogni bambino nel percorso di rinascita.
REINSERIMENTO FAMILIARE
Quando รจ possibile, accompagniamo i bambini verso il ritorno nelle loro famiglie di origine, lavorando con i genitori e le comunitร perchรฉ possano accoglierli di nuovo in un contesto stabile e sicuro.
SOSTEGNO ALLA COMUNITร
Con case, orti, acqua potabile e progetti condivisi, il cambiamento si estende oltre i cancelli del Campus e abbraccia lโintera comunitร .
ATTIVITร SPORTIVA
Lo sport come strumento educativo: sul campo da calcio, a basket o in palestra si impara il rispetto delle regole, la collaborazione e la gioia di correre verso un obiettivo comune.